da Alfredo Palermo | Set 14, 2021
L’anno scolastico 2021/2022 sta per riaprire il sipario. Le scuole riapriranno i cancelli ormai cigolanti per i due anni circa di inattività. Il decreto legge prevede per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado la modalità in presenza...
da Massimiliano Brandini | Mag 18, 2021
La disciplina per la gestione dei beni posseduti dagli Istituti Scolastici, compresa la gestione degli inventari, è prevista dal regolamento di contabilità delle Istituzioni Scolastiche, concernente le «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo sensi dell’art....
da Massimiliano Brandini | Mag 18, 2021
All’atto dell’assunzione a tempo indeterminato, una volta superato l’anno di formazione, ogni dipendente di un ente scolastico ha la necessità di effettuare una ricostruzione di carriera. Che cosa è la ricostruzione di carriera? La ricostruzione di...
da Massimiliano Brandini | Mag 18, 2021
In informatica con il termine coding ci si riconduce alla programmazione. Con il coding gli studenti imparano a programmare divertendosi. Il segreto sta nel motto: poche nozioni teoriche e tanta pratica laboratoriale. Il coding nelle scuole Lo scopo non è tanto...
da Massimiliano Brandini | Mag 18, 2021
L’Uniemens, (ex DMA) è la denuncia obbligatoria mensile predisposta dal datore di lavoro, relativa ai dati retributivi e contributivi dei propri dipendenti, coerentemente con il disciplinato della normativa vigente, in tema di adempimenti previsti a favore degli...