Blog
Safer internet day

Safer internet day – Giornata per un web più sicuro, ma…

Ieri 7 febbraio è stato il Safer Internet Day, una giornata dedicata alla sicurezza nel web e migliaia di post, commenti, articoli su questa giornata mondiale si sono riversati nell’internet…

PNRR – Piano Scuola 4.0

Con il PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo stesso, con un’altra specifica linea di investimento, promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.

Le 4 C Della STEM

In un’epoca in cui i cambiamenti digitali si succedono senza sosta le discipline Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ) giocano un ruolo strategico per lo sviluppo delle conoscenze e l’innovazione tecnologica.

Il Microprocessore

Una volta per l’informatica accadde 51 anni fa, il 15 novembre 1971, quando intel lanciò il primo microprocessore della storia: l’intel 4004.

Il Virus Informatico

Un click, si apre un’email, si scarica un programma e la frittata è fatta! In poco tempo il virus s’impossessa del personal computer e lo sottrae completamente al controllo dell’utente.

CSC INFORMATICA AL CAREER DAY 2022

CSC Informatica e Cloudside Company saranno al career day 2022. L’evento rappresenta la principale occasione di incontro tra aziende, enti, giovani studenti e neolaureati di tutte le aree disciplinari dell’Università degli Studi del Sannio.

Carta del Docente

Carta del docente La Carta del docente è un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. Il Bonus insegnanti è...

Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia

Avviso pubblico 38007 del 27 maggio 2022 – Azione 13.1.5

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU

Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica

L'avviso 50636 del 27 dicembre 2021 è finalizzato alla realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica e si articola in due azioni: la prima azione "Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo" prevede...

Manuale Bilancio Web

BIL_Web_Manuale_Operativo

PNRR – Piano Scuola 4.0

Con il PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo stesso, con un’altra specifica linea di investimento, promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.

Le 4 C Della STEM

Le 4 C Della STEM

In un’epoca in cui i cambiamenti digitali si succedono senza sosta le discipline Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ) giocano un ruolo strategico per lo sviluppo delle conoscenze e l’innovazione tecnologica.

Il Microprocessore

Una volta per l’informatica accadde 51 anni fa, il 15 novembre 1971, quando intel lanciò il primo microprocessore della storia: l’intel 4004.

Il Virus Informatico

Un click, si apre un’email, si scarica un programma e la frittata è fatta! In poco tempo il virus s’impossessa del personal computer e lo sottrae completamente al controllo dell’utente.

CSC INFORMATICA AL CAREER DAY 2022

CSC Informatica e Cloudside Company saranno al career day 2022. L’evento rappresenta la principale occasione di incontro tra aziende, enti, giovani studenti e neolaureati di tutte le aree disciplinari dell’Università degli Studi del Sannio.

Carta del Docente

Carta del docente La Carta del docente è un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. Il Bonus insegnanti è...

Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia

Avviso pubblico 38007 del 27 maggio 2022 – Azione 13.1.5

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU